ECM Network

08-09/05/2025

Pharma Academy 2025
Professionisti della salute a confronto
COSTRUIRE IL FUTURO DELLA SALUTE

La sanità del futuro si sta delineando in un contesto di grandi trasformazioni, dove l’integrazione di nuove tecnologie, il coinvolgimento attivo dei pazienti, l’accesso precoce ai farmaci e la sostenibilità economica sono i pilastri su cui costruire un Sistema Sanitario Nazionale (SSN) moderno e resiliente.
L’evento “Pharma Academy 2025: costruire il futuro della salute” si propone come un’opportunità di confronto e aggiornamento tra professionisti del settore sanitario, esperti della farmaceutica, decisori politici e tecnici, per esplorare le sfide e le opportunità emergenti nel panorama della salute.

Empowerment del paziente
La centralità del paziente è un obiettivo chiave per il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria. L’empowerment del paziente, ovvero il suo coinvolgimento attivo e consapevole nei percorsi di cura, è reso possibile grazie a una maggiore accessibilità alle informazioni, ai dati e alla personalizzazione dei trattamenti. L’evento si concentrerà su come promuovere una cultura del “patient engagement”, fornendo strumenti formativi e tecnologie che consentano ai pazienti di assumere un ruolo più proattivo nelle decisioni terapeutiche. Verranno discussi ambiti di studio e ricerca di farmacoutilizzazione e illustrate le migliori pratiche per rendere il paziente protagonista del proprio percorso di cura.

Nuovi processi organizzativi territoriali
Il rafforzamento dei servizi sanitari territoriali è essenziale per decongestionare le strutture ospedaliere e garantire una risposta più tempestiva e vicina ai bisogni dei cittadini. Le nuove organizzazioni territoriali puntano su una maggiore integrazione tra i diversi attori del sistema sanitario (medici di medicina generale, specialisti, farmacie, servizi sociali) attraverso modelli organizzativi più flessibili e dinamici. Durante l’evento, verranno esplorate le opportunità di riorganizzazione del sistema sanitario a livello locale, sfruttando i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la continuità delle cure e l’accessibilità ai servizi.

Tecnologie digitali
La rivoluzione digitale sta ridefinendo il modo in cui i servizi sanitari vengono erogati e gestiti. Tecnologie come la telemedicina, l’intelligenza artificiale, i dispositivi wearable e le piattaforme di monitoraggio remoto rappresentano un’opportunità senza precedenti per migliorare la gestione delle malattie croniche, ridurre i tempi di diagnosi e ottimizzare i percorsi terapeutici. L’evento esplorerà le potenzialità e le sfide legate all’implementazione delle tecnologie digitali in sanità, discutendo le strategie per superare barriere tecnologiche e culturali, e massimizzare l’impatto positivo di queste innovazioni sulla vita dei pazienti e sul lavoro degli operatori sanitari.

Sostenibilità economica del SSN
La sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale è una delle sfide più complesse che l’Italia e molti altri Paesi stanno affrontando. L’aumento dell’aspettativa di vita e il conseguente invecchiamento della popolazione, insieme all’innovazione terapeutica sempre più costosa, impongono la necessità di ripensare i modelli di finanziamento e di allocazione delle risorse. Nel corso dell’evento, si discuterà di come bilanciare l’innovazione medica con la sostenibilità economica del SSN, cercando di individuare soluzioni che coniughino l’equità di accesso alle cure con l’efficienza economica. Verranno analizzati modelli di rimborso innovativi, esperienze di collaborazione pubblico-privato e proposte per una gestione più oculata delle risorse.

Conclusione
“Pharma Academy 2025: costruire il futuro della salute” sarà un evento cardine per la definizione di strategie sanitarie innovative e sostenibili. Grazie al contributo di esperti del settore e all’interazione tra i diversi stakeholder, l’evento offrirà spunti di riflessione e proposte operative per costruire un futuro della salute basato su pazienti più consapevoli, un’organizzazione sanitaria più flessibile e territoriale, tecnologie all’avanguardia e una gestione economica più efficiente e
sostenibile.

Dettagli Evento

Richiedi come partecipare

    Nome*

    Cognome*

    Data di Nascita*

    Codice Fiscale*

    Cellulare*

    eMail*

    Indirizzo di Residenza*

    Area Medica*