ECM Network

28/03/2025

I disturbi dell’umore, delle emozioni e del comportamento nelle malattie neurologiche

L’ansia, la depressione e i disturbi del comportamento rappresentano epidemiologicamente parte considerevole delle patologie osservate negli Ambulatori dedicati alle varie malattie del sistema nervoso.
Difatti nei pazienti affetti da stroke sono frequenti i disturbi ansioso depressivi sia nella fase acuta che nella fase successiva, ed è importante prevenirli per avere un buon risultato nella fase riabilitativa.
Nei pazienti con disturbi del movimento la depressione fa parte dei sintomi non motori della stessa patologia.
Come anche in molti pazienti epilettici riscontriamo disturbi del comportamento e della sfera affettiva.
La depressione può essere uno dei primi sintomi delle demenze, quindi può essere utile in alcuni casi sottoporre i pazienti a test di valutazione neurocognitiva.
La quasi totalità dei pazienti sono osservati in primis presso gli ambulatori del MMG, e non sempre, tuttavia, la coesistenza di sintomi ansiosi e depressivi viene considerata nella giusta prospettiva, per la tendenza a considerare come semplice sfondo o manifestazione accessoria la presenza di sintomi psicopatologici.
Nondimeno, sintomi ansiosi e depressivi possono costituire parte integrante, e talora sintomi di esordio del quadro di presentazione della malattia.
Nello stesso tempo, la coesistenza di sintomi ansioso depressivi può ridurre l’aderenza del paziente ai protocolli terapeutici, fino a condizionare l’aspettativa di vita, ed in ogni caso contribuisce a ridurre non di poco la qualità di vita del paziente, in particolare quando affetto da malattia organica cronica.
Scopo del Convegno è quello di sollecitare nei medici la riflessione sulle dimensioni psicopatologiche delle malattie organiche, allo scopo di promuovere una cultura della cura “persona curata” piuttosto che “malattia curata”.

Dettagli Evento

Richiedi come partecipare

    Nome*

    Cognome*

    Data di Nascita*

    Codice Fiscale*

    Cellulare*

    eMail*

    Indirizzo di Residenza*

    Area Medica*