17/04/2025
Mente e Movimento - Prospettive terapeutiche
Il format di questo congresso è strutturato in modo da fornire informazioni aggiornate e pratiche sulle malattie neurologiche che interessano la sfera cognitiva del paziente. I disturbi cognitivi possono essere parte integrante della patologia in oggetto o essere la conseguenza del trattamento farmacologico o chirurgico. Ogni sessione è dedicata ad una singola patologia neurologica e si articola in due relazioni: la prima introduce la clinica del disturbo cognitivo relativo a quella patologia, la seconda relazione illustra le implicazioni terapeutiche sulla cognitività del paziente. In ogni sessione è prevista anche una parte di discussione e confronto sulle esperienze che possono apportare i partecipanti.

Dettagli Evento
- Inizio Corso
-
- Indirizzo
-
-
- Responsabile Scientifico
-
- ID Ecm
- N. crediti
- N. ore formative
-
- Obiettivo Formativo
-
-
-
-
-
-
- Destinatari dell’iniziativa
- 17 Aprile 2025
-
-
Novotel
Salerno -
- Paolo Barone - Roberto Erro
-
-
- N. ECM 6331-443960
- 7
- 7
-
- Acquisizione competenze di processo Obiettivo formativo N. 3 Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
-
-
Farmacista (Farmacista pubblico del SSN)
Psicologo Psicoterapia , Psicologia)
Medicina Chirurgo (Neurologia; Psichiatria)