21/03/2025
Sclerosi Multipla 2° Corso di Aggiornamento
La Sclerosi Multipla (SM) rappresenta la più frequente patologia cronica del Sistema Nervoso Centrale nei giovani adulti e una delle principali cause di disabilità permanente fisica e cognitiva. La SM è una malattia complessa, il cui sviluppo è influenzato da una combinazione di fattori genetici, ambientali e infettivi. Negli ultimi anni, i progressi nella ricerca scientifica hanno trasformato profondamente la comprensione della patologia, con impatti rilevanti sulle strategie diagnostiche, terapeutiche e di monitoraggio. Nel contesto italiano, la rete dei Centri SM, costituita da strutture ospedaliere e universitarie di eccellenza, rappresenta un modello organizzativo di riferimento anche a livello internazionale. Questa rete, basata sulla collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra specialisti, ha permesso di elevare costantemente gli standard di cura e assistenza per i pazienti con SM. Tuttavia, i recenti progressi scientifici, in particolare riguardo ai nuovi criteri diagnostici della SM, sottolineano l’importanza di un continuo aggiornamento professionale per garantire un approccio clinico uniforme, tempestivo ed efficace. La seconda edizione del Corso di aggiornamento sulla Sclerosi Multipla per gli specialisti territoriali ha come obiettivo principale quello di fornire un’occasione di aggiornamento e confronto sulle ultime novità in tema di diagnosi, trattamento e monitoraggio dei pazienti con SM. L’interazione tra i Centri SM e il territorio, che si rivela sempre più cruciale e necessaria, dovrebbe basarsi su una conoscenza condivisa e aggiornata, per ottimizzare la presa in carico dei pazienti in tutte le fasi della malattia. L’evento si propone quindi di facilitare il dialogo e la collaborazione tra specialisti neurologi, neuropsicologi, fisiatri e tutte le figure sanitarie coinvolte, al fine di migliorare l’appropriatezza delle cure e la continuità assistenziale per i pazienti con SM.
Dettagli Evento
- Inizio Corso
-
- Indirizzo
-
-
- Responsabile Scientifico
-
- ID Ecm
- N. crediti
- N. ore formative
-
- Obiettivo Formativo
-
-
-
- Destinatari dell’iniziativa
- 21 Marzo 2025
-
- Aula degli Affreschi a S. Andrea Delle Dame c/o AOU L. Vanvitelli - Napoli
-
- Antonio Gallo - Renato Docimo
-
-
- N. ECM 6331-439029
- 5
- 5
-
- Acquisizione competenze di sistema Obiettivo formativo N. 2 Linee guida - protocolli - procedure.
-
- Medico Chirurgo Neurologia; Medicina Fisica e Riabilitazione; Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Farmacologia e Tossicologia Clinica - Fisioterapista - Biologo - Infermiere - Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico - Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica - Psicologo - Psicoterapia; Psicologia - Ortottista/Assistente Di Oftalmologia